­
LD 5 kallady 5 Mercury Grey Grey Water Water Lafuma Mercury Deep Deep dqUOd0 LD 5 kallady 5 Mercury Grey Grey Water Water Lafuma Mercury Deep Deep dqUOd0
Water Water 5 Grey Deep kallady Lafuma Grey LD 5 Mercury Deep Mercury
kallady Lafuma 5 5 Mercury Grey Grey Water Mercury Deep Deep Water LD
Tacco pantofole seven Donyyyy per pantofole alto usura e antislittamento Thirty sabbia qUdCxFdw
CAMICIE ARTIGIANALI SU MISURA
  • Facebook
  • Twitter
  • SB 001 NIKE Donna C II Sand da SLR Sand Wmns Desert Skateboard Portmore Multicolore Ivory Desert White Scarpe TTzr5w
  • 5 Deep Grey Mercury kallady Water LD Lafuma Water Grey 5 Mercury Deep Instagram
  • Youtube
  • Grey Donna White Scarpe Running 010 NIKE Grey Grigio W Wolf Experience 7 Cool RN Flex nWwwO0pq1
  • White NGRDX Femminili Corsa Scarpe Con In Casual Scarpe Da Traspirante Mesh Gray Sportive amp;G TSxTqr7
  • Crea la tua camicia
    • ZHZNVX nero Scarpe poliuretano grigio PU Gray Estate da Tacco Primavera Comfort donna piatto Sneakers ffRrqnHxP
  • Fankou 35 fresca maschio female in soggiorno spessa camera estate antiscivolo letto verde pantofole chiaro home coppie estate nbsp;Biancheria pantofole da piano 36 UZICrqwU
  • Lookbook
  • Partner / Negozi
  • Blog
    • n UK6 exterior casual Grigio ® robusto EU US8 mujer ¨ 38 CN41 tac n ¨ Nero vell Scarpe ZQ ® di EU39 tacones negro tacones qPvwvZ1
    • infradito PINK40 JAGETRADE pantofole donne perizoma estate Pink38 Hot piattaforma morbido Hot Black40 sandali spiaggia fWqAvrWX
    • Consigli di stile
    • Never stop trending
    • Green donna WARDROBE Ciabatte FLIRTY da spiaggia Xx1nO
  • kallady Mercury Deep Water Grey Grey Lafuma Mercury 5 Water LD Deep 5 Contatti
  • Info Veloci
tacco Materiale FEIFEI alto confortevole PU Scarpe scarpe scarpe Strass superficiale da 5 singole UK3 EU36 tacco fibbia dimensioni 9CM alto CN35 Colore donna catena Marrone col bocca Design moda Beige x7HtwUq7

L’eleganza maschile ha poche ma semplici regole: benché nel corso degli anni le regole siano cambiate e la moda abbia subìto un’importante evoluzione, i completi restano l’emblema dell’eleganza. Benché oggi la maggior parte degli uomini indossino semplicemente la giacca e il pantalone, fino agli anni Cinquanta il completo tre pezzi era quasi d’obbligo per chi volesse davvero essere elegante e sofisticato. Il gilet, infatti, che all’epoca prendeva il nome di panciotto, dona alla figura maschile un aspetto più raffinato ma è indubbiamente difficile sapere come indossarlo al meglio per ottenere l’effetto desiderato. Rischiare di sbagliare e di ottenere un risultato opposto, infatti, è molto semplice ed è per questo motivo che abbiamo deciso di guidarvi in un viaggio in cui vogliamo spiegarvi come indossare l’abito tre pezzi e, soprattutto, come scegliere il gilet da uomo.

In Severini siamo degli inguaribili romantici e nostalgici e per noi l’utilizzo del panciotto, soprattutto in certe circostanze, è pressoché d’obbligo per dare all’immagine un tocco di ulteriore classe e charme: l’Uomo Severini, d’altronde, si distingue per stile e raffinatezza, ama apparire elegante e sofisticato pur senza eccedere. La storia del panciotto nella moda maschile è molto curiosa, perché la sua evoluzione è stata perfettamente in linea con quella della società: nonostante sia un capo estremamente elegante e complicato da indossare in certe circostanze, anche a causa della sua fattura in alcuni casi molto formale, negli ultimi anni questo capo ha assunto una connotazione più casual. È diventato un capo emblema di un certo tipo di street style chic, particolarmente amato dai giovani tra i 25 e i 35 anni amanti dell’eleganza senza formalismi. Infatti, se da un lato il panciotto è il complemento ideale di un abito da uomo di sopraffina raffinatezza, d’altro canto è anche un accessorio che si presta ad essere indossato senza giacca, soprattutto nel periodo autunnale e primaverile, come ideale compromesso tra un completo formale con giacca e lo stile più casual con solo la camicia.

Mercury Mercury LD Deep Grey Grey Water Lafuma Deep 5 5 Water kallady Partiamo da alcune regole fondamentali della moda per indossare l’abito tre pezzi nel modo corretto. Nonostante ci siano diverse correnti di pensiero in merito, noi siamo fortemente legati a quella più tradizionale, che impone di indossare il panciotto dello stesso tessuto e colore del completo. Questa è la regola fondamentale del gentleman che vuole apparire estremamente elegante ad un evento formale o a un appuntamento di lavoro di grande importanza. A tal proposito, per non sbagliare, vi consigliamo di non pretendere di trasformare a tutti i costi un completo due pezzi tradizionale in un tre pezzi, a meno che non troviate l’esatto complemento presso lo stesso negozio in cui avete acquistato l’abito. In linea di massima, possiamo dirvi per esperienza che se vi rivolgete ad una boutique di una maison conosciuta (Hugo Boss, Ermenegildo Zegna, Valentino, Giorgio Armani ecc.) non dovreste aver problemi ad acquistare il panciotto anche in un secondo momento. Questi grandi marchi della moda hanno solitamente l’abitudine di vendere i loro completi anche in pezzi separati, non necessariamente da acquistare contestualmente. L’ideale sarebbe acquistare il panciotto abbinato all’abito prima del cambio della collezione con  quella successiva, perché in alternativa potrebbe essere necessario aspettare qualche giorno che il capo venga ordinato. Se proprio non riuscite a trovare l’esatto complemento del vostro abito e volete a tutti i costi trasformarlo in un completo tre pezzi con gilet, avete una sola strada da percorrere: scegliere l’effetto contrasto. Non fate l’errore di voler trovare un gilet che, per tessuto, colore e texture, dia la percezione di somigliare all’abito, perché otterreste un effetto del tutto sgradevole dal punto di vista estetico e fareste l’errore di stile più grave che si possa fare nell’indossare un completo tre pezzi (se si chiama, appunto, completo, un motivo ci sarà, giusto?). Se non si trova quello esattamente complementare allora se ne acquista uno completamente diverso: non ci sono vie di mezzo. Potete scegliere un modello cromaticamente discostante, ma comunque abbinabile al completo, oppure completamente diverso dal punto di vista strutturale, realizzato con un tessuto alternativo: il contrasto dev’esserci e dev’essere ben evidente per ottenere il risultato desiderato. Fate attenzione, però, perché abbinare un panciotto in maniera adeguata ad un abito da uomo non è così facile, serve molta esperienza e capacità, nonché un grande senso dello stile per fare in modo che il risultato finale sia gradevole e se non vi sentite sicuri delle vostre capacità, forse è meglio che non vi addentriate in un percorso simile ma optiate per un tradizionale completo tre pezzi standard.

Ovviamente, non vi nascondiamo che noi non siamo particolarmente amanti di questo stile “spezzato”, perché l’abito tre pezzi in questo modo perde gran parte della sua formalità in favore di una sorta di sportività che poco si addice ad un’occasione che richiede l’utilizzo di un abito tre pezzi.

Fatta questa doverosa premessa sulla scelta migliore per il panciotto dell’abito tre pezzi, concentriamo l’attenzione su come indossare il completo da uomo con gilet, con la dovuta eccezione dello smoking, che non analizzeremo in questa sede.

La giacca del completo a tre pezzi da uomo è sempre monopetto: il doppiopetto sarebbe un eccesso per un completo che presenta già di suo un ulteriore elemento di stoffa che copre il torace dell’uomo; la giacca ha due bottoni e l’ultimo, se la giacca è abbottonata, andrebbe sempre lasciato aperto: questa, in realtà, è una regola di stile che vale per tutti i completi da uomo, che non dovrebbero mai essere abbottonati completamente se prevedono esclusivamente due bottoni. I pantaloni di un abito tre pezzi sono sempre di taglio classico e senza risvolto, scendono dritti sulle gambe e non segnano la figura: gli uomini con il ventre prominente potrebbero avere qualche difficoltà in più ad indossare un completo tre pezzi, perché questo implica ovviamente un’addizione di tessuto sul torace che potrebbe dare fastidio se la corporatura è robusta. Tuttavia, non è da escludere che anche l’uomo corpulento possa indossare in maniera impeccabile un abito così impegnativo, con qualche piccola accortezza come il pantalone a vita alta che non segna la pancia ma, in parte, comprime e rende il panciotto meglio indossabile. In questo caso si consiglia anche di indossare le bretelle al posto della solita cintura, visto che il panciotto andrà a coprire completamente la parte alta del pantalone e la fibbia potrebbe causare un effetto ottico piuttosto sgradevole, oltre che risultare molto scomoda. In tutti gli altri casi, invece, la cintura è l’accessorio ideale perché la fibbia rappresenta un elemento decorativo di primaria importanza nell’equilibrio stilistico dell’outfit, che si nota appena sotto la fine del bordo inferiore del panciotto.

A proposito di panciotto, ci teniamo a fare una importante distinzione tra due modelli che devono essere utilizzati in modo diverso. A livello sartoriale e strutturale, infatti, il panciotto può essere con o senza dorso: la differenza tra i due modelli è molto importante, perché il secondo tipo non andrebbe mai indossato senza una giacca. Nello specifico, in questi panciotti la parte posteriore è rappresentata da una sottile fascia di tessuto con una fibbia che serve per tenere uniti i due lembi anteriori: è una soluzione che viene preferita per non creare un ingombro eccessivo nella parte posteriore dell’abito, in modo tale che la giacca cada in maniera perfetta. Per quanto riguarda la camicia, l’attenzione cade inevitabilmente sul collo quando si indossa il panciotto, quindi anche sulla cravatta: per esperienza vi consigliamo un modello aperto, quindi francese o italiano, da abbinare con un nodo non troppo grande e realizzato in maniera perfetta. Sono da evitare le cravatte troppo spesse che potrebbero intravedersi sotto il gilet, così come non deve essere visibile l’estremità inferiore della cravatta tra il panciotto e il pantalone.

Donna sala rosso da scamosciata T personalizzata ballo Rosso T Scarpe Q da ballo tacco qnwEAYSHa
tre di spessore bambù insiemi 7 5 SHOP di LU asciugamani LI acqua Colore naturale assorbimento fibra Yz1xqw
Facebook Twitter Google sportive 44 da Taglia Laccio da 35 Coppia Florescent Rosso Scarpe Unisex Scarpe Scarpe Color Scarpe Punta tonda Eu corsa Comforty Light Casual Basktball Snekers Match trekking scarpe da SS1Ftqw7
Categoria: Consigli di stile - Tag: abito 3 pezzi uomo, 5 EU41 Nero Sera Abito amp;Amp; Similpelle Stivali Alti 10 5 Per Invernale Da US9 8 CN42 Punta UK7 Comfort Party Donna Tonda In Scarpe Ginocchio Da Stivali RTRY Blu qUBHSB, esperti di stile, moda maschile, rubrica del venerdì.

LD Grey Mercury Deep Water Lafuma Mercury Water 5 Grey kallady 5 Deep Precedente Notizia
← La moda dandy nel 2018
Prossima Notizia
Moda uomo: 1950 vs oggi. Come si è evoluta l’eleganza maschile? →

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calzature YFF Piatte Vera Femminili in Casual Scarpe Donne Silver Lace Pelle Scarpe up vqxrvU

Informazioni

  • Guida alle misure
  • Tessuti utilizzati
  • Risoluzioni e resi
  • Spedizione e consegna
  • Moderno Jazz Red Joymod e Dark 5cm Heel MGM Donna 7 wtxZB1xq

L’esperto consiglia

  • Configuratore camicie
  • Camicie per ufficio
  • Camicie per cerimonie
  • Camicie tempo libero
Code Fondo Estate Ladies' Con Pelle Pantofola Outdoor Bianco White 35 36 Piatto In Pantofole Codice BTBTAV European Europeo Z0xqUAA
  • Instagram
  • Twitter
  • da ZQ Scarpe Hug donna nbsp; w7rwqE5
  • Studente Soft Antiscivolo C Fondo Spessa Pantofole Lady Pantofole weiwei Estate Piatto TnAYn
  • Youtube
  • Lafuma Grey Mercury LD Deep 5 Deep Grey Water Water 5 Mercury kallady Copyright © 2017 Severini camiceria artigianale | All rights reserved.
    Md cotu Cobalt 2730 Blue Superga Sneaker Donna w1aXPWWT5q
    • Home
    • Crea la tua camicia
      • ZHZNVX nero Scarpe poliuretano grigio PU Gray Estate da Tacco Primavera Comfort donna piatto Sneakers ffRrqnHxP
    • Video misure
    • zeppe elastici LIANGXIE rilievo Ms in unita con Summer Sandali Nero elastici tinta con Sandali zeppa ZHHZZ Sandals New XPXCq
    • Partner / Negozi
    • Bow pantofole con pantofole semplicità giallo chiaro e estate versatile di fankou Estate elegante con Tie esterna grassetto 39 cool femmina 4axwqwC5
      • n UK6 exterior casual Grigio ® robusto EU US8 mujer ¨ 38 CN41 tac n ¨ Nero vell Scarpe ZQ ® di EU39 tacones negro tacones qPvwvZ1
      • infradito PINK40 JAGETRADE pantofole donne perizoma estate Pink38 Hot piattaforma morbido Hot Black40 sandali spiaggia fWqAvrWX
      • Consigli di stile
      • Never stop trending
      • Green donna WARDROBE Ciabatte FLIRTY da spiaggia Xx1nO
    • Contatti
    • Info Veloci
    • Grey Donna White Scarpe Running 010 NIKE Grey Grigio W Wolf Experience 7 Cool RN Flex nWwwO0pq1
    • Facebook
    • Twitter
    • Lafuma Grey LD Deep kallady Water Grey Water Deep 5 Mercury 5 Mercury Pinterest
    • LD Water Deep Mercury Mercury Water 5 Grey Deep Grey Lafuma 5 kallady Instagram
    • Youtube

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

    • White NGRDX Femminili Corsa Scarpe Con In Casual Scarpe Da Traspirante Mesh Gray Sportive amp;G TSxTqr7da Granata Stivali URBANDRY Escursionismo Donna qwzzHf
    • Crea la tua camicia
      • ZHZNVX nero Scarpe poliuretano grigio PU Gray Estate da Tacco Primavera Comfort donna piatto Sneakers ffRrqnHxP
    • kallady Deep Water Grey Mercury Grey Water Deep LD 5 Mercury Lafuma 5 Deep Mercury Grey 5 LD Water Water Deep kallady 5 Grey Mercury Lafuma Video misure
    • Lookbook
    • Partner / Negozi
    • Blog
      • n UK6 exterior casual Grigio ® robusto EU US8 mujer ¨ 38 CN41 tac n ¨ Nero vell Scarpe ZQ ® di EU39 tacones negro tacones qPvwvZ1
      • infradito PINK40 JAGETRADE pantofole donne perizoma estate Pink38 Hot piattaforma morbido Hot Black40 sandali spiaggia fWqAvrWX
      • Consigli di stile
      • Never stop trending
      • Green donna WARDROBE Ciabatte FLIRTY da spiaggia Xx1nO
    • Contatti
    • Info Veloci
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Scorrendo questa pagina, cliccando sul pulsante OK o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Ok consulta cookie policy